Andrea Alagona al passo con i migliori ad Aviles

Ottimo quinto posto ai campionati mondiali

Andrea in azione al primo cambio

Ottimo quinto rango per Andrea Alagona ai campionati mondiali di Duathlon di Aviles, in Spagna, dove si è corso sulla distanza standard. L’atleta del TriUnion ha coperto la prima frazione a corsa di 10.4km nel tempo di 33’34’’ permettendoli di rimanere in un buon gruppo nella tratta ciclistica di 40km chiusa in 57’49’’. L’ultima frazione a corsa di 5km è poi stata coperta nel tempo di 18’07’’ che ha permesso ad Andrea di chiudere la sua prova come primo svizzero nel tempo complessivo di 1h50’28’’, tempo che vale il quinto rango nella categoria U23 e 25° rango compresi gli atleti élite. La gara che ha visto gli atleti più forti del panorama mondiale sfidarsi è stata dominata dagli atleti Francesi e Belgi che già nella prima frazioni sono andati in fuga con un gruppo di 7 atleti. Sul traguardo sono arrivati nell’ordine il francese Nathan Guerbeur, seguito dal compagno MaximeHueber-Moosbrugger e a chiudere il podio Arnaud Dely.

Alagona guarda già alla prossima stagione dove punta a vincere il campionato svizzero e ripetersi in gare internazionali. Oltre all’impegno sportivo Andrea è intenzionato a proseguire la sua formazione seguendo gli studi in scienze motorie presso la sede di Magglingen)

A Aviles era presente anche il ticinese Gilles Wasser che debuttava in una gara internazionale junior. Buona prova la sua con una prima frazione corsa a ottimi livelli. La bici non è forse ancora all’altezza dei primi ma i presupposti per brillante futuro ci sono tutti. Ricordiamo che Gilles si è avvicinato solo da poco alla disciplina. Wasser chiude la prova junior con un 17° rango finale a soli 3’ dal podio.

Debutto in coppa del mondo per Sasha Caterina

In molti gli svizzeri presenti per la tappa di coppa del mondo a Lisbona tra il 21 e il 23 maggio. Venerdì la staffetta mista elvetica composta da König, Salvisberg, Spirig e Studer ha staccato l’ultimo slot disponibile per le olimpiadi di Tokio di questa estate. Una gara molto combattuta con ancora molte nazioni leader a livello mondiale che rincorrevano gli ultimi 3 posti per i giochi. Gara da subito veloce con la svizzera sempre nel gruppo di testa che frazione dopo frazione è andato ad assottigliarsi. Alla fine la spunta il Belgio, secondi gli Italiani che superano allo sprint la Svizzera, terza.

Sabato gli uomini élite si sono misurati sulla distanza olimpica. Al via tutti i migliori del circuito con eccezione dei francesi. Al via anche Sasha Caterina alla sua prima esperienza in una gara di coppa del mondo. Sasha è da subito entrato nel ritmo con un ottimo nuoto che gli ha permesso di rimanere con il gruppo principale. La bici molto veloce e con poche salite ha visto formarsi un grande gruppo in testa di circa 54 atleti. Niente tattiche per Sasha, sempre presente nelle prime posizioni in bici a mantenere la posizione e a tirare il gruppo, questo anche per evitare il rientro di altri atleti rimasti distanziati dopo il nuoto. Il tutto si è poi giocato a corsa dove ha visto i migliori correre sotto i 30’ i 10km conclusivi. Testa a testa fino all’ultimo km tra Blummenfelt e Studer. Il più esperto norvegese, capace di una progressione impressionante ha saputo distanziare lo svizzero di una decina di secondi per conquistare così la gara in solitaria. Ottimo Studer secondo che conferma l’ottimo stato di forma. Salvisberg chiude al 14 rango. Passo solo 3’30 e arriva anche Sasha Caterina in 48 posizione. Risultato di tutto rispetto per un debutto e con una tratta finale corsa in 32’30. Ricordiamo che Sasha partiva con il numero 71 (dato dal ranking mondiale), per lui ben 23 posizioni recuperate rispetto ai suoi diretti avversari.

Sasha duranta la tratta in bici. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Sasha duranta la tratta in bici. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Max Studer. Foto: Swiss Triathlon

Max Studer. Foto: Swiss Triathlon

La gara conclusiva di domenica ha visto misurarsi le donne. Tra le favorite al via Nicola Spirig alla prima presenza sul circuito nel 2021. Gara condotta di forza dove nella tratta a corsa ha fatto il vuoto conquistando una vittoria pensate, a segnalare che per i giochi che contano a Tokio ci sara anche lei. Jolanda Annen manca il podio ma il suo è un grane come back dopo un anno di stop causa infortunio. Tra le top 20 da segnalare la giovanissima Julie Derron al 19 rango.

Nicola Spirig. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Nicola Spirig. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Sasha Caterina domina la gara test a Sursee e spera negli europei U23

Condizioni al limite per la gara test svolta a Sursee domenica 16 maggio che ha visto atleti Junior, U23 e élite gareggiare sotto l’acqua per garantirsi un posto ai prossimi europei di categoria in programma a Kitzbühel. Tra i partenti anche Sasha Caterina che non nasconde di volere lo slot per i suoi primi campionati europei da U23. La prova si è tenuta sulla distanza super sprint di 300m a nuoto, 6km in bici e 1.5km a corsa. Sasha Caterina ha da subito fatto capire le sue intenzioni spingendo forte a nuoto e partendo per la tratta in bici in solitaria. La bici è stata controllata viste le difficili condizioni e nonostante Sasha abbia controllato gli inseguitori hanno dovuto spendere molto per chiudere il gap. Una volta assorbito dal gruppo Sasha a dimostrato grande capacità tattica e sangue freddo, risparmiando così energie per attaccare ancora sull’ultimo strappo prima della zona cambio. Attacco che si è protratto anche nella prima metà della corsa e che ha permesso a Sasha di creare nuovamente il buco e gestire la fase finale fino al traguardo.

Nei prossimi giorni si conoscerà la lista di convocati e ammessi ai campionati europei, speriamo di vedere tra questi anche Sasha. Non ci resta che augurare buona fortuna a Sasha. 

Sasha contento della sua prestazione a fine gara

Sasha contento della sua prestazione a fine gara

Photo credit: SwissTriathlon

Photo credit: SwissTriathlon

La stagione agonistica parte dall’ Aquathlon di Basilea

Un inizio di maggio soleggiato per la prima tappa della Regio Cup di Swisstriathlon che si è svolta a Basilea. Gli organizzatori e la società dei Wildcats di Basilea sono riusciti in tempo record a organizzare e preparare un piano di protezione dopo il via libera di cantone e città. Si è così potuto disputare il classico Aquathlon (nuoto e corsa) su distanze super sprint per gli atleti più giovani del circuito svizzero (2008-2011). 

Photo credit: SwissTriathlon

Photo credit: SwissTriathlon

Il TriUnion non è mancato all’evento e le tutine rosso blu si sono più volte fatte notare nella piscina del St. Jakop e sulle stradine sterrate vicino al fiume. Nelle classifiche individuali spicca l’ottimo risultato nella categoria scolare 10-11 anni con ben 6 atlete nei primi 10 posti, Alyssa Ferrari ottima 2° precede nell’ordine le compagne Emma, Sara e Giada. Poco dietro nella scia delle compagne seguono Jessica e Ambra a completare un’ottima gara di tutta la squadra. Negli scolari 10-11 solo Matteo Iaconi difende al via i colori TriUnion, ispirato dalle compagne si supera e conquista la vittoria nella sua gara.

Nella categoria scolare 12-13 anni ottimo 2§ rango di Tiziana Rosamilia, la compagna Matilde Buvoli chiude al 4° rango dopo uno sprint finito al fotofinish. Brave anche le compagne Luna e Nathalie che finiscono poco lontane ma sempre nella top 10. Gara molto combattuta anche negli scolari 12-13 dove Samuele Iaconi e Sébastien Brunner si sono giocati la possibilità di tagliare per primi il traguardo, alla fine 3 piccoli secondi li dividono dal vincitore Bruhin Demian. Per loro un 2° e 3° posto di grande valore. Poco lontano in 4° posizione chiude il più giovane Raffaele Madonna sempre nelle posizioni che contano pronta a cogliere l’occasione. Bravi i compagni Lorenzo e Tommaso completano il buon risultato di squadra in 8° e 9° posizione.

Photo credit: Swisstriathlon

Photo credit: Swisstriathlon

Le buone prestazioni delle gare individuali si sono confermate anche durante le seguenti gare a squadre dove nella finale Teams 10-11 anni la squadra “TriUnion 1” chiude al 2° rango seguita dal “TriUnion 2” in 3° posizione. La giornata si chiude in bellezza con la vittoria nella finale Teams 12-13 anni del “TriUnion 1”, sempre sul podio il “TriUnion 2” in 3° posizione. Con distacco ridotto troviamo anche il “TriUnion 3” che chiude con ampio margine sugli inseguitori al 5° rango.

Photo credit: SwissTriathlon

Photo credit: SwissTriathlon

L’organizzazione impeccabile da parte della società di Basilea e grazie a tutti gli allenatori la stagione 2021 riprende in tutta sicurezza e con rinnovate energie. Un grazie ancora a tutti e alla prossima tappa a Capriasca il 5 giugno. Non mancate!!

Campionati Ticinesi di Cross

Dopo un lungo digiuno si è tornati a correre! Sabato 13 marzo presso il Centro Quadrifoglio di Rivera si sono tenuti i Campionati Ticinesi di cross per ragazzi e ragazze del 2001 e più giovani. Al via anche molti ragazzi del TriUnion che si sono misurati con i loro coetanei e specialisti del podismo. 

 

Nonostante la forte concorrenza già nelle prime gare della giornata i ragazzi del TriUnion hanno mostrato tutte le loro qualità dando vita a gare molto combattute che in più occasioni gli ha visti premiati sul podio. Nella gara di apertura delle ragazze U10 subito un’acuto del TRU con Bernardoni Gloria che conquista la vittoria.

 

Non passa molto che anche Sara Bomio-Pacciorini e Alyssa Ferrari nella categoria U12 conquistano un ottimo 1° e 3° rango, anche le compagne di squadra si piazzano bene tra le oltre 30 ragazze al via. Tr i ragazzi U12 finale allo sprint che vede Matteo Iaconi protagonista, per lui un bellissimo 2° rango e la consapevolezza di potersela giocare. Nella categoria U14 il fratello Samuele non è da meno e pure lui in un finale a 3 difende e conquista il 2° rango di categoria, poco distante Raffaele Madonna che chiude al 6° rango. I compagni Tommaso e Milosz colgono anche loro buoni piazzamenti. 

Gara in solitaria nelle ragazze U14 che vede le prime andare in fuga con un netto distacco. Bravissima Rosamilia Tiziana, 2° rango finale, ch prova a resistere a Delsirio Tosca (GAD Dongio), alla fine sono solo 5 secondi a separarle. Bella gara anche di Luna Gubler che chiude nelle top 20.

La giornata si chiude con la vittoria e titolo di Campione Ticinese U16 per Adriano Rosamilia. Gara molto tattica con Adriano che aspetta il momento giusto per allungare sugli avversari e tagliere il traguardo per primo.

Potete trovare tutte le classifiche e foto della giornata sul sito: SprinTicino.ch

Prossimo appuntamento in programma i test di Swisstriathlon a Tenero il 27 e 28 marzo.

Sasha Caterina e Andrea Alagona protagonisti del Live Talk del Triathlon Locarno

Sabato 6 marzo Sasha e Andrea sono stati ospiti del Live Talk del Triathlon di Locarno organizzato e diretto da Juro Grgic. Molti i temi toccati durante il podcast con un focus particolare sul Triathlon, il progetto Triunion. Grazie a Juro e alle foto delle ultime stagione si è parlato della crescita sportiva e personale di Andrea e Sasha… da giovani rampati a promesse del movimento Ticinese.

Vi siete persi la diretta? Trovate la registrazione dell’evento al seguente link. Buona visione!

Link Video Youtube