REGIO LEAGUE TRIATHLON TENERO 2025
DOMENICA 01.06.2025
Klicken Sie auf den folgenden Link, um direkt zur Seite in DEUTSCHER Sprache zu gelangen.
Benvenuti alla prima edizione dell’evento di triathlon giovanile presso il centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero (CST). L’evento sportivo si terrà domenica 1° giugno 2025 ed è organizzato dall’associazione VivaTRI con il sostegno di partner locali.
Il programma della giornata prevede lo svolgimento di gare del circuito nazionale Regio League di Swiss Triathlon dedicato agli atleti nati negli anni 2012-2015; questa sarà l’unica tappa a Sud delle Alpi. Inoltre, per tutti i giovani che amano la natura e desiderano avvicinarsi a questo sport, la giornata proporrà delle gare aperte a tutti (non-tesserati) nel formato Open Race (nati 2012-2015) e Mini Open (nati 2015-2018).
Programma
ORA | PROGRAMMA REGIO LEAGUE |
---|---|
da 8:15 | Ritiro pettorale/Bodymarking |
8:30-8:45 | Race-Briefing (obbligatorio per allenatrici/tori) |
8:30-9:30 | Possibilità di provare il percorso |
9:00 | Apertura zona cambio Regio League (chiusura 9:45) |
9:45 | Ritrovo (piscina 50m) per la categoria Regio 10-11 F+M |
10:00 | Partenza Regio League 10-11 M*) Partenza Regio League 10-11 F*) (dopo fine nuoto M) |
10:30 | Ritrovo (piscina 50m) per la categoria Regio 12-13 F+M |
10:45 | Partenza Regio League 12-13 M*) Partenza Regio League 12-13 F*) (dopo fine nuoto M) |
12:00 | Apertura zona cambio RL Team Relay (chiusura 12:45) |
13:15 | Ritrovo (piscina 50m) per Team-Relay |
13:30 | Partenza Team-Relay Regio League 10-11 e 12-13 |
ca. 14:00 | Ritiro materiale zona cambio (dopo fine RL Team Relay) |
14:30 | Inizio delle premiazioni (termine ca. 15:00) |
ORA | PROGRAMMA OPEN RACE E MINI OPEN |
---|---|
08:30 | Ritiro pettorale/Bodymarking (chiusura 09:45) |
08:30-09:45 | Possibilità di provare il percorso |
09:00 | Apertura zona cambio Open Race, Mini Open (chiusura 10:30) |
10:00-12:00 | Programma per Open e Mini Open Piscina per bambini e zona esterna (lato nord) |
11:15 | Ritrovo (piscina 50m) per Open Race 2012-2013 F+M |
11:30 | Partenza Open Race 2012-2013 F+M* |
11:45 | Ritrovo (piscina 50m) per Open Race 2014-2015 F+M |
12:00 | Partenza Open Race 2014-2015 F+M* |
12:15 | Ritrovo (piscina bambini) per Mini Open 2015-2016 |
12:30 | Partenza Mini Open Race 2015-2016 F+M* |
12:45 | Ritrovo (piscina piccola) per Mini Open 2017-2018 |
13:00 | Partenza Mini Open Race 2017-2018 F+M* |
Ab. 12:00 | Ritiro materiale zona cambio Open Race possibile (gara permett.) |
14:30-15:00 | Inizio delle premiazioni (termine ca. 15:00) |
Categorie
Regio League (Solo con StartPass)
La Regio League è la serie nazionale di gare per ragazzi dai 10 ai 13 anni, che appartengono a un club di triathlon.
Per partecipare è necessario lo Swiss Triathlon StartPASS annuale.
Categorie | Nuoto | Bicicletta | Corsa |
---|---|---|---|
Ragazze/i 10 a 11 anni M/F | 100m | 2,40km (3 giri) | 0,80km |
Ragazze/i 12 a 13 anni M/F | 200m | 3,90km (5 giri) | 1,10km |
Staffetta Regio (per atleta) | 100m | 2,40km (3 giri) | 0,80km |
Penalità (solo per le categorie della Regio League)
Penalità di tempo
In caso di errori, come ad esempio salire sulla bicicletta prima della linea, non è prevista una penalità di tempo.
Non seguire intenzionalmente le regole, come bloccare la strada ad altri atleti, porterà alla squalifica.
Si applicano le attuali regole di gara di Swiss Triathlon; si prega di consultare il sito web: https://swisstriathlon.ch/fr/regio-league/
Open Race e Mini Open
Gli atleti non tesserati e i principianti fino ai 13 anni compiuti (nati nel 2012 o successivi) hanno la possibilità di partecipare alla Open Race. La gara si svolgerà tra le gare individuali e la staffetta a squadre Regio. I percorsi swim-bike-run saranno gli stessi delle categorie della Regio League per ragazze/i dai 10 agli 11 anni (tratta a nuoto accorciata).
Per i più piccoli (2015-2018) sarà possibile partecipare alla Mini Open; il nuoto si svolgerà nella piscina e la tratta a corsa sarà più corta.
ATTENZIONE: Scarica, compila e firma l’autorizzazione obbligatoria per i minorenni!
Il documento dovrà essere presentato al giorno dell’evento.
Categorie | Nuoto | Bicicletta | Corsa |
---|---|---|---|
Open Race (2012-2013) | 100m | 2,40km (3 giri) | 0.80km |
Open Race (2014-2015) | 50m | 2,40km (3 giri) | 0.80km |
Mini Open (2015-2016) | 25m | 0.80km (1 giro) | 0.50km |
Mini Open (2017-2018) | 25m | 0,80km (1 giro) | 0.30km |
Le iscrizioni sono possibili sul portale Datasport (entro domenica 18.05). I partecipanti riceveranno un pacco gara; i primi tre classificati di ogni categoria verranno premiati al termine della giornata.
La quota d’iscrizione ammonta a CHF 15.– (Open Race) rispettivamente CHF 10.- (Mini Open) e deve essere pagata al momento dell’iscrizione.
Mappe dei percorsi
Nuoto
Partenza di massa con partenza in acqua da S (max. 3 atleti) per corsia.
Gli atleti devono nuotare sempre nella stessa corsia. L’uscita si trova al punto A (sullo stesso lato della piscina del lato S).
Gli atleti della Open Race nuotano nella vasca olimpionica (50m) mentre la Mini Open si svolgerà di traverso nella vasca olimpionica (50m).
Transizione
Nella zona cambio (transizione), la cuffia e gli occhialini devono essere riposti davanti al numero assegnato ad ogni singolo atleta.
L’accesso alla zona di transizione è consentito solamente agli atleti ed allenatori. La zona di transizione della Regio League e quella delle gare Open sono separate.
Bicicletta
Dopo la zona cambio (transizione), gli atleti salgono sulla bici dopo la linea di demarcazione (rosso). Si pedala fino al circuito e si effettuano i giri in bici previsti dalla rispettiva categoria. Dopo l’ultimo giro in bicicletta, gli atleti tornano nella zona cambio (transizione) e scendono dalla bici prima della linea di demarcazione (rosso).
Corsa
Dopo aver effettuato la transizione bici-corsa, gli atleti escono dalla zona cambio e si dirigono verso la pista finlandese per correre la tratta a piedi della rispettiva categoria (si corre sulla pista finlandese).
Alla fine del percorso a piedi gli atleti corrono sul viale d’arrivo (tratta D).
Informazioni
Buvette
All'evento troverete una fornita buvette, pronta a deliziarvi con bevande rinfrescanti, caffetteria, snack e tante golosità. Venite a scoprirla e a concedervi una gustosa pausa.
Domande
È il vostro primo triathlon e avete domande, oppure c’è qualcosa che volete comunicarci?
Potete scriverci a questa e-mail: vivatri.ticino@gmail.com
Come raggiungere il CST Tenero
Arrivo in treno
Cambio a Bellinzona in direzione Tenero. Dalla stazione di Tenero si percorrono i due sottopassi. Dopo dieci minuti a piedi si trova direttamente al centro sportivo.
Arrivando in auto/autobus
In autostrada prendere l’uscita Bellinzona Sud in direzione Locarno e proseguire sulla strada cantonale. Poco prima della galleria Mappo-Morettina, si arriva all’uscita di Tenero. Dopo la rotonda, attraversare il sottopassaggio e svoltare a destra dopo ca. 200m. Ci sono molti parcheggi gratuiti disponibili.
Organizzazione
Dietro l’organizzazione di questo evento c’è l’associazione VivaTRI, fondata nel 2024, con il suo comitato organizzatore di 7 membri.
L’associazione mira a sostenere i club di triathlon e le discipline multisport correlate (duathlon, aquathlon, ecc.), nonché il nuoto, il ciclismo e la corsa. Organizza inoltre eventi per promuovere lo sport, l'amicizia e il fair play.