Debutto in coppa del mondo per Sasha Caterina

In molti gli svizzeri presenti per la tappa di coppa del mondo a Lisbona tra il 21 e il 23 maggio. Venerdì la staffetta mista elvetica composta da König, Salvisberg, Spirig e Studer ha staccato l’ultimo slot disponibile per le olimpiadi di Tokio di questa estate. Una gara molto combattuta con ancora molte nazioni leader a livello mondiale che rincorrevano gli ultimi 3 posti per i giochi. Gara da subito veloce con la svizzera sempre nel gruppo di testa che frazione dopo frazione è andato ad assottigliarsi. Alla fine la spunta il Belgio, secondi gli Italiani che superano allo sprint la Svizzera, terza.

Sabato gli uomini élite si sono misurati sulla distanza olimpica. Al via tutti i migliori del circuito con eccezione dei francesi. Al via anche Sasha Caterina alla sua prima esperienza in una gara di coppa del mondo. Sasha è da subito entrato nel ritmo con un ottimo nuoto che gli ha permesso di rimanere con il gruppo principale. La bici molto veloce e con poche salite ha visto formarsi un grande gruppo in testa di circa 54 atleti. Niente tattiche per Sasha, sempre presente nelle prime posizioni in bici a mantenere la posizione e a tirare il gruppo, questo anche per evitare il rientro di altri atleti rimasti distanziati dopo il nuoto. Il tutto si è poi giocato a corsa dove ha visto i migliori correre sotto i 30’ i 10km conclusivi. Testa a testa fino all’ultimo km tra Blummenfelt e Studer. Il più esperto norvegese, capace di una progressione impressionante ha saputo distanziare lo svizzero di una decina di secondi per conquistare così la gara in solitaria. Ottimo Studer secondo che conferma l’ottimo stato di forma. Salvisberg chiude al 14 rango. Passo solo 3’30 e arriva anche Sasha Caterina in 48 posizione. Risultato di tutto rispetto per un debutto e con una tratta finale corsa in 32’30. Ricordiamo che Sasha partiva con il numero 71 (dato dal ranking mondiale), per lui ben 23 posizioni recuperate rispetto ai suoi diretti avversari.

Sasha duranta la tratta in bici. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Sasha duranta la tratta in bici. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Max Studer. Foto: Swiss Triathlon

Max Studer. Foto: Swiss Triathlon

La gara conclusiva di domenica ha visto misurarsi le donne. Tra le favorite al via Nicola Spirig alla prima presenza sul circuito nel 2021. Gara condotta di forza dove nella tratta a corsa ha fatto il vuoto conquistando una vittoria pensate, a segnalare che per i giochi che contano a Tokio ci sara anche lei. Jolanda Annen manca il podio ma il suo è un grane come back dopo un anno di stop causa infortunio. Tra le top 20 da segnalare la giovanissima Julie Derron al 19 rango.

Nicola Spirig. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes

Nicola Spirig. Foto: World Triathlon - Tommy Zaferes